Luigi Morino
Luigi Morino è uno degli Hair Stylist italiani più bravi e conosciuti nell’ambiente moda. Abbiamo avuto la possibilità di incontrarlo, ed oltre alle sue passioni, abbiamo scoperto alcune curiosità sul look di Elisa. Scopri di più.
Ciao Luigi, come hai iniziato la tua carriera da Hair Stylist e come è nata la tua passione per questa professione?
La passione per questo lavoro me l’ha sicuramente trasmessa mia madre, nonostante non svolga la mia stessa professione. Ricordo già da quando ero bambino quanta cura dedicasse ai propri capelli e quanto per lei fosse importante avere la testa sempre in ordine prima di uscire di casa. Mi ha trasmesso il concetto del capello come se fosse un abito da indossare ogni giorno e probabilmente questo mi ha fatto avvicinare a questo lavoro. Di conseguenza trasferitomi a 17 anni a Firenze, circondato da arte e bellezza, decisi di intraprendere gli studi per trasformare questa passione in quello che oggi è il mio lavoro, cominciando da subito a lavorare nel fine settimana in vari saloni, per poi avvicinarmi al mondo moda, che é sempre stato uno dei miei obbiettivi, affiancando professionisti già affermati nel settore.
Quale è stato il lavoro che più ti è piaciuto seguire?
Ci sono diversi set che mi sono rimasti nel cuore, difficile sceglierne uno. Sicuramente tutti i lavori in cui percepisco belle energie e la voglia di lavorare in team, sperimentando insieme al fine di portare a casa un lavoro creativo che soddisfi il gusto di tutti.
Lavori molto spesso con la cantante Elisa, come è lavorare con lei? Come studi il capello da farle per le sue esibizioni?
Sono cresciuto ascoltando le sue canzoni e gli strani giri che fa l’universo mi hanno portato a lei! Incredibile… L’ho conosciuta poche settimane prima della sua partecipazione a Sanremo e si è subito creata un’ottima sinergia che si è confermata nel corso del festival. Dico sempre che lavorare con Elisa è una boccata d’aria fresca perché di base oltre ad essere una bravissima artista e madre è una persona davvero simpatica e travolgente! Solitamente il capello da creare per le sue esibizioni nasce dopo aver visto il look che indosserà. Abbiamo un gusto estetico molto simile, posso ritenermi fortunato perché Elisa ama sperimentare e mi da la possibilità di creare look sempre diversi tra loro che spaziano dal più naturale al capello più grafico e strutturato. Di base c’è sempre un bellissimo lavoro di team in cui ci si confronta e ci si allinea al fine di rendere coerente ed emozionale la sua immagine per ogni occasione!
Se non avessi fatto questa professione, che cosa ti sarebbe piaciuto fare?
Amo talmente tanto il mio lavoro che non riesco ad immaginare di poter fare altro ad oggi. Sicuramente avrei scelto a prescindere un lavoro creativo in cui poter esprimere il mio gusto e senso estetico.
Quale è stato il lavoro che più ti è piaciuto seguire?
Ci sono diversi set che mi sono rimasti nel cuore, difficile sceglierne uno. Sicuramente tutti i lavori in cui percepisco belle energie e la voglia di lavorare in team, sperimentando insieme al fine di portare a casa un lavoro creativo che soddisfi il gusto di tutti.
Lavori molto spesso con la cantante Elisa, come è lavorare con lei? Come studi il capello da farle per le sue esibizioni?
Sono cresciuto ascoltando le sue canzoni e gli strani giri che fa l’universo mi hanno portato a lei! Incredibile… L’ho conosciuta poche settimane prima della sua partecipazione a Sanremo e si è subito creata un’ottima sinergia che si è confermata nel corso del festival. Dico sempre che lavorare con Elisa è una boccata d’aria fresca perché di base oltre ad essere una bravissima artista e madre è una persona davvero simpatica e travolgente! Solitamente il capello da creare per le sue esibizioni nasce dopo aver visto il look che indosserà. Abbiamo un gusto estetico molto simile, posso ritenermi fortunato perché Elisa ama sperimentare e mi da la possibilità di creare look sempre diversi tra loro che spaziano dal più naturale al capello più grafico e strutturato. Di base c’è sempre un bellissimo lavoro di team in cui ci si confronta e ci si allinea al fine di rendere coerente ed emozionale la sua immagine per ogni occasione!
Se non avessi fatto questa professione, che cosa ti sarebbe piaciuto fare?
Amo talmente tanto il mio lavoro che non riesco ad immaginare di poter fare altro ad oggi. Sicuramente avrei scelto a prescindere un lavoro creativo in cui poter esprimere il mio gusto e senso estetico.
Da dove prendi ispirazione per la realizzazione dei tuoi lavori?
In realtà dai luoghi più disparati come il supermercato, l’aeroporto, durante i viaggi, le stazioni, la spiaggia, dai film e ovunque il mio sguardo venga catturato da un’immagine inaspettata che automaticamente si fa mia e spesso e volentieri riporto contestualizzandola sui modelli con cui lavoro.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro e dove ti vedi fra 10 anni?
Fra 10 anni mi vedo innamorato come lo sono oggi, in un bel giardino a passare del tempo con i miei affetti, la mia famiglia e a dedicarmi al mio lavoro con la stessa passione che oggi mi appartiene.
Hai un motto?
CARPE DIEM!
Da dove prendi ispirazione per la realizzazione dei tuoi lavori?
In realtà dai luoghi più disparati come il supermercato, l’aeroporto, durante i viaggi, le stazioni, la spiaggia, dai film e ovunque il mio sguardo venga catturato da un’immagine inaspettata che automaticamente si fa mia e spesso e volentieri riporto contestualizzandola sui modelli con cui lavoro.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro e dove ti vedi fra 10 anni?
Fra 10 anni mi vedo innamorato come lo sono oggi, in un bel giardino a passare del tempo con i miei affetti, la mia famiglia e a dedicarmi al mio lavoro con la stessa passione che oggi mi appartiene.
Hai un motto?
CARPE DIEM!
Amo talmente tanto il mio lavoro che non riesco ad immaginare di poter fare altro ad oggi. Sicuramente avrei scelto a prescindere un lavoro creativo in cui poter esprimere il mio gusto e senso estetico.